Personalizza le preferenze di consenso

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.

Sempre attivi

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.

I cookie funzionali aiutano a eseguire le funzionalità di base e le caratteristiche del sito web, in modo anonimo.

I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.

Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

1958

1981

Today

La storia di Ravaglioli

1958

La nascita di una passione

Ravaglioli viene fondata a Bologna dall’imprenditore locale Damiano Ravaglioli con l’obiettivo di progettare attrezzature per officine.

Il primo prodotto costruito è un “banco rotante” per motori e trasmissioni, seguito da gru idrauliche, presse e martinetti di trasmissione. Successivamente, l’attenzione si sposta sullo sviluppo di uno smontagomme meccanico e di un sistema di rimozione dei pneumatici da cerchioni Trilex.

banco rotante

smontagomme meccanico

sistema Trilex

Il primo catalogo prodotti

1964

Una crescita tecnologica

Nel corso degli anni, Ravaglioli continua a sviluppare ininterrottamente tutti gli aspetti delle attrezzature per garage, affermando il proprio impegno nei confronti del settore automobilistico.

Le principali innovazioni degli anni ‘70

1981

Una nuova sede centrale

La sede centrale viene trasferita negli attuali locali di Pontecchio Marconi (BO) per migliorare l’organizzazione aziendale, dall’amministrazione alle vendite fino alla produzione.

Le attività promozionali degli anni ‘80

1985

Gli orizzonti si espandono

Con la crescita dell’azienda, vengono sviluppati nuovi sistemi di produzione permettendo l’esportazione dei prodotti all’estero. I cataloghi prodotto sono ora pubblicati in cinque lingue.

Per rafforzare il servizio al di fuori dell’Italia, Ravaglioli apre filiali e crea team di vendita dedicati in tutta Europa.

4 FILIALI

Italia, Francia, Germania, Regno Unito

2000

Una qualità consolidata

L’azienda ottiene il certificato UNI EN 9001 per il suo sistema di qualità.

2009

Un nuovo look per la sede centrale

La sede centrale viene rinnovata e ampliata con un ulteriore edificio dove trovano sistemazione gli uffici direzionali, tecnici, amministrativi, show-room e le sale dedicate a meeting e ai corsi di formazione.

La chiave della qualità RAV

Nel corso degli anni, Ravaglioli crea e fonda tre unità produttive che supportano la sede centrale nel servire il mercato.

Sirio Plant

Situata a Ostellato (FE), è la sede delle linee di produzione dei principali componenti dei prodotti Ravaglioli.

La casa delle grandi innovazioni e dell’automazione dei processi produttivi

Dal 2021 diventa un centro di formazione per i principi della saldatura manuale e robotica grazie alla fondazione della Sirio Academy.

Space Plant

Situata a Trana (TO), si focalizza sull’ampliare l’offerta commerciale dell’azienda con strumenti diagnostici tra cui assetti ruote e linee diagnosi.

Lo sguardo futuristico della tecnologia RAV

Specializzata nella produzione di apparecchiature elettroniche applicate al settore automobilistico, impiega oltre il 30% della sua forza lavoro nella ricerca e nello sviluppo della i-technology.

Butler Plant

Situata a Rolo (RE), ha l’obiettivo di potenziare la progettazione e la produzione di attrezzature per il servizio gomme.

Un nuovo standard per lavorare sui penumatici

L’unità nasce ufficialmente nel 1988 con la missione di produrre attrezzature avanzate per il servizio gomme che potessero trattare i pneumatici e i cerchioni con la massima cura e attenzione.

2016

Un passo internazionale

Il marchio Ravaglioli viene acquistato da Vehicle Service Group (VSG), leader nel settore delle attrezzature per autoveicoli, diventando il fiore all’occhiello della divisione VSG EMEA.

2021

Un’evoluzione tutta blu

Ravaglioli rende il proprio look più moderno e deciso, intensificando il tono del suo iconico colore blu.

2022

The future of power is R

VSG decide di sottolineare ulteriormente il prestigio di questo marchio scegliendolo, insieme alla “sorella” tedesca Rotary, come uno dei due principali marchi commercializzati nelle regioni EMEA. Da questa decisione nasce la nuova strategia di marchio Rpower.

L’innovazione continua

Ravaglioli si impegna ogni giorno per migliorare i propri processi produttivi e sviluppare nuove soluzioni per servire al meglio i propri clienti.

La Legend Series ne è un esempio:

un nuovissimo concetto di sollevamento che guida il mercato verso un futuro in cui l’officina non presterà più attenzione solamente alle prestazioni, ma anche all’aspetto più estetico degli strumenti di lavoro.

La storia di Ravaglioli rivive nel Museo del Patrimonio Industriale di Bologna

www.museibologna.it/patrimonioindustriale

Cambia regione

Selezionare la regione Seleziona lingua